Nel lavoro, negli affetti, nelle relazioni possiamo vivere momenti di crisi che alterano i nostri equilibri.
La vita stessa ci porta continuamente a confrontarci con situazioni nuove da affrontare, cambiamenti importanti, perdite, separazione, lutti, diagnosi infauste, malattia, incidenti, calamità, violenza.
Si tratta di eventi che possono scompensare i nostri sistemi abituali di risposta. In misura più o meno grave possiamo reagire manifestando i più disparati sintomi: ansia, attacchi di panico, depressione, ipocondria, fobie, ossessioni, dipendenze da sostanze, problemi alimentari, crisi di coppia, disturbi del sonno.
La sintomatologia spesso silente può diventare urgente. Occuparcene è prioritario.

Cos'è l'ARFID, il Disturbo Evitante Restrittivo dell'Assunzione di Cibo
C'è chi mangia cibi di un solo colore, chi rifiuta cibi di una certa consistenza, chi prova nausea solo per alcuni cibi. Sono persone affette da Arfid, un disturbo alimentare da non sottovalutare.
Parliamo di...

L’ansia: alleata o ostacolo? Quando è funzionale e quando diventa disfunzionale
Scopri come distinguere tra ansia funzionale, un valido alleato nelle sfide quotidiane, e ansia disfunzionale, che può compromettere il tuo benessere. Una guida per comprendere il sottile equilibrio tra questi due stati emotivi e come affrontarli efficacemente.

Disturbo Borderline di Personalità: otto indizi per riconoscerlo
l Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una condizione complessa caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni conflittuali e comportamenti impulsivi. Analizziamone le sue principali manifestazioni, le possibili cause e i trattamenti più efficaci

"Ho paura che torni il terremoto”, i consigli su come affrontare il sisma con i bambini
Le scosse che stanno facendo tremare i Campi Flegrei impattano fortemente sulla vita di intere famiglie. Sincerità, empatia e capacità di mostrarsi autentici sono la chiave per cercare di aiutare i bambini a superare il trauma che il sisma porta con sé.

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio
La comunicazione è sempre stata un aspetto cruciale delle relazioni umane. Avere una comunicazione efficace permette di essere compresi e di raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo con l’atto comunicativo