Logo Angela Marchese
Lo studio (current) Psicoterapia on line Parliamo di... News Risorse Contattami

Terapia familiare

I membri di un nucleo familiare, in un momento particolare di vita, possono vivere un sintomo, un disagio o una crisi, che si ripercuote sulla serenità e l'equilibrio dell'intera famiglia

 

La nascita del primo figlio, la nascita di un fratellino o di una sorellina, l'ingresso di un figlio nella vita scolastica, l'educazione dei figli, le difficoltà durante l'adolescenza, il distacco di un figlio adulto dal nucleo familiare, il pensionamento, il lutto, le separazioni, le famiglie allargate sono situazioni, che, per quanto normali, spesso hanno bisogno di essere gestite con cura per rendere il passaggio più sereno alle persone coinvolte.

L’obiettivo della terapia familiare è quello di favorire la crescita e lo sviluppo dell’intero sistema familiare e dei suoi membri attraverso il cambiamento nel modo di relazionarsi tra i familiari stessi.

Come posso aiutarti

Ansia, stress, depressione, traumi e lutto, dipendenze, difficoltà relazionali, rapporto genitori-figli, crisi di coppia

Parliamo di...

"Ho paura che torni il terremoto”, i consigli su come affrontare il sisma con i bambini

Le scosse che stanno facendo tremare i Campi Flegrei impattano fortemente sulla vita di intere famiglie. Sincerità, empatia e capacità di mostrarsi autentici sono la chiave per cercare di aiutare i bambini a superare il trauma che il sisma porta con sé.

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio

La comunicazione è sempre stata un aspetto cruciale delle relazioni umane. Avere una comunicazione efficace permette di essere compresi e di raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo con l’atto comunicativo

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?

Manifestata soprattutto dalle donne la fibromialgia è una malattia reumatica cronica che interessa l’apparato muscolo scheletrico e comporta dolore a muscoli, tendini e legamenti. Le persone si sentono stanche come se non riuscissero mai a riposare. Traumi fisici o psicologici possono determinarne l'insorgenza.

Studio Angela Marchese

Ritrova te stesso

Ognuno di noi può essere il protagonista del proprio cambiamento. Io sono qui per percorrere insieme la strada che porta a ritrovare il benessere perduto. 

Contattami
design komunica.it | cms korallo.it